Blog
Leggi gli ultimi articoli del nostro blogCOVID-19 E MICROBIOTA
Dopo quasi un anno dall'inizio della pandemia, si sta sempre più vedendo che il bersaglio del coronavirus sars-cov2 non è solo l'apparato respiratorio, ma anche quello gastrointestinale. Il cosiddetto asse-intestino-polmone è sicuramente da considerare sullo...
leggi tuttoSCOPERTO IL MECCANISMO CHE CAUSA LA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE
Alcuni ricercatori hanno identificato il meccanismo biologico che spiega perché alcune persone provano dolore addominale quando mangiano certi cibi. La scoperta apre la strada a un trattamento più efficace per la sindrome dell’intestino irritabile e per altre...
leggi tuttoNEL MICROBIOTA INTESTINALE LA “FIRMA” DELLA DEPRESSIONE
I pazienti affetti da depressione sono caratterizzati da alterazioni del microbiota intestinale che potrebbero quindi facilitare la diagnosi di questa patologia. Il microbiota intestinale è stato associato a una pletora di disturbi, incluse alcune patologie che...
leggi tuttoMALATTIA COME SIMBOLO 3° PARTE
Il dolore che si manifesta sul piano fisico è sempre il riflesso di un dolore morale che non ha trovato altro modo per esprimersi. Ed è spesso per evitare si essere sommersa che la nostra coscienza si mette al riparo da questo dolore morale, deviandolo almeno in parte...
leggi tuttoMALATTIA COME SIMBOLO 2° PARTE
Come è possibile immaginare che attraverso la malattia e la sofferenza stiamo preservando qualcosa? Quello che diciamo attraverso la malattia è che abbiamo ragione di aver male. Con la malattia, in qualche modo noi ci giustifichiamo, giustifichiamo la fondatezza dei...
leggi tuttoMALATTIA COME SIMBOLO 1° PARTE
Attraverso la malattia parliamo a noi stessi e prendiamo il nostro corpo come un testimone: la manifestazione, la lesione e il dolore sono il riflesso preciso delle emozioni che stiamo vivendo. I sentimenti si trasformano in sensazioni e questo ci irrita, ci da...
leggi tutto