Agopuntura e Auricoloterapia
Agopuntura – MTC Alimentazione e Dietologia
L’Agopuntura agisce non solo sul sintomo dolore ma anche in numerose patologie agendo sulla radice profonda del disturbo. E’ una medicina che valuta l’individuo nella sua totalità.
Per la medicina tradizionale cinese l’uomo è un insieme non tanto di cellule e organi, ma di energia che scorre entro canali invisibili chiamati meridiani. Quando l’energia ha un blocco (disordine energetico), allora compare lo squilibrio prima e poi la malattia.
L’agopuntore ha bisogno di conoscere il paziente nella sua globalità psico-endocrino-fisica, il suo temperamento, la sua reattività. Si occuperà non solo del disturbo o della malattia per la quale ti stai rivolgendo a lui, ma di tutte le tue malattie e di tutti i tuoi disturbi, anche quelli meno importanti. In sostanza ti sta trattando come una persona, un’entità unica, in cui tutti i disturbi e malattie sono solamente aspetti di un’unica malattia: la TUA.
Una seduta di agopuntura dura circa mezz’ora, tempo nel quale oltre la visita si verrà sottoposti al trattamento vero e proprio, in un ambiente tranquillo e rilassante. In genere un trattamento completo prevede 4-10 sedute da effettuarsi una o al massimo due volte alla settimana.
L’ agopuntura è un atto medico, che può essere effettuata solo da medici abilitati alla professione ed iscritti all’albo.
Auricoloterapia
Col termine “auricoloterapia” o “riflessologia auricolare” si intende la stimolazione dei punti dell’orecchio esterno a scopo diagnostico e terapeutico.
L’auricoloterapia è una tecnica terapeutica riconosciuta, che prevede la stimolazione di punti precisi dell’orecchio esterno per trattare disturbi fisici ed emotivi. L’orecchio, in questo approccio, è considerato una mappa riflessa dell’intero corpo: una sorta di “piccolo cervello” capace di dialogare con il sistema nervoso centrale e influenzare le funzioni di organi e apparati.
Attraverso l’attivazione mirata di queste zone, è possibile ottenere benefici su dolore cronico, stress, ansia, insonnia, dipendenze, disturbi digestivi e di regolazione del peso. La stimolazione avviene in modo non invasivo, tramite aghi sottili, micro-sfere o impulsi elettrici, ed è adatta a persone di tutte le età.
Un trattamento semplice e naturale per ritrovare equilibrio, benessere e armonia partendo… dall’orecchio.
Ultimi articoli
PREVENIRE L’ACIDOSI METABOLICA CON UNA DIETA SANA
Cominciare ad alimentarsi in modo cosciente vuol dire iniziare a cambiare e dimostrare di voler essere responsabili della propria salute. Le terapie dietetiche sono uno dei pilastri per il recupero delle difese dell'organismo. Esse non richiedono né farmaci né...
SOS ANTIBIOTICI. I BATTERI STANNO DIVENTANDO INVINCIBILI
Sotto accusa non solo gli abusi terapeutici, ma quelli nell’agricoltura e negli allevamenti . Valentina Arcovia Siamo entrati nell’era post-antibiotica e senza nuovi alleati si prospetta un futuro apocalittico. I farmaci che ci hanno permesso di sopravvivere a...
RISCHI NEUROLOGICI CON ALCUNI FARMACI GASTROINTESTINALI
I farmaci a base di metoclopramide possono provocare disturbi neurologici. Disturbi neurologici, tic nervosi, spasmi muscolari e contrazioni involontarie. I farmaci a base di metoclopramide possono provocare disturbi neurologici. E' l'allerta che lancia l'Agenzia...
COS’E’ IGNATIA AMARA?
DENOMINAZIONE E APPARTENENZA - Nome Latino: Faba Sancti Ignatii - Ordine Naturale di appartenenza: Famiglia loganiacee DESCRIZIONE: l’albero presenta foglie ovali; i fiori sono bianchi a grappoli e si dipartono dalle cime ascellari; il frutto è una bacca globosa,...
EMOZIONI E BLOCCHI MUSCOLARI
L'ingorgo delle energie pulsionali non rinnovate e scaricate porta all'insorgere delle nevrosi. Tali ingorghi si strutturano in blocchi muscolari determinando, nella loro varia composizione, precisi connotati caratteriali creando quindi degli specifici blocchi...
IL “SACERDOZIO DELLA MENTE” DELL’INDUSTRIA PSICOFARMACEUTICA 2° Parte
L'architettura della sorveglianza "La scienza non possiede la tecnologia per misurare gli squilibri biochimici all'interno del cervello vivo", osserva il medico scrittore Peter R. Breggin. "La speculazione sugli squilibri biochimici è in realtà una campagna di...

Studio Medico
Tel: 0321 829687
Cell: 340 2870987
Mail Dottor Piccini:
piccini@dottorpiccini.it
Mail Cristin Gioia Naldi:
cristin@dottorpiccini.it
Dove siamo
Sede legale:
Fara Novarese (NO)
Via 4 Martiri, 5
Novara, Villadossola, Sesto Calende e Vedano Olona