Agopuntura – MTC Alimentazione e Dietologia
L’Agopuntura è una scienza medica complessa e di efficacia indiscussa, eseguita da medici specialisti, che si prefigge di promuovere la salute ed il benessere, mediante l’inserimento di aghi in particolari punti del corpo. Essa agisce non solo sul sintomo dolore ma anche in numerose patologie agendo sulla radice profonda del disturbo. L’Agopuntura è quindi una medicina che valuta l’individuo nella sua totalità.
Per la medicina tradizionale cinese, di cui l’Agopuntura fa parte, l’uomo è un insieme non tanto di cellule e organi , ma di energia che scorre entro canali invisibili chiamati meridiani. Quando l’energia ha un blocco (disordine energetico), allora compare lo squilibrio prima e poi la malattia.
Il Medico agopuntore è prima di tutto un medico.
L’agopuntore ha bisogno di conoscere il paziente nella sua globalità psico-endocrino-fisica, il suo temperamento, la sua reattività. Si occuperà non solo del disturbo o della malattia per la quale ti stai rivolgendo a lui, ma di tutte le tue malattie e di tutti i tuoi disturbi, anche quelli meno importanti. In sostanza ti sta trattando come una persona, un’entità unica, in cui tutti i disturbi e malattie sono solamente aspetti di un’unica malattia: la TUA.
Una seduta di agopuntura dura circa mezz’ora, tempo nel quale oltre la visita si verrà sottoposti al trattamento vero e proprio, in un ambiente tranquillo e rilassante. In genere un trattamento completo prevede 4-10 sedute da effettuarsi una o al massimo due volte alla settimana.
L’ agopuntura è un atto medico, che può essere effettuata solo da medici abilitati alla professione ed iscritti all’albo.
La Cassazione, con la sentenza n. 22528 del 21 maggio 2003, ha stabilito che colui che esercita l’agopuntura, senza aver conseguito la laurea in medicina, commette il reato di esercizio abusivo della professione medica di cui all’art.348 c.p. L’agopuntura secondo la Suprema Corte è una terapia invasiva che, oltre all’effetto tipico ipnotico ed anestetico che essa provoca sul paziente, è esposta a tutti i rischi collegati ad intervento di tale natura, quali quelli di lesioni gravi causate da invasioni in parti non appropriate del corpo umano, senza contare il rischio di infezioni per uso di “utensili” non sterilizzati nel rispetto degli standards attualmente previsti e periodicamente verificati dai servizi sanitari.
Ultimi articoli
LA DIAGNOSI IN AGOPUNTURA AURICOLARE
La medicina tradizionale cinese da due millenni sottolinea come l’uomo sia un microcosmo che riflette le leggi del macrocosmo e ad esse risponde; il Nei Jing sintetizza questo concetto affermando che “l’uomo deve sempre rispondere al Cielo ed alla Terra”. Inoltre ogni...
L’ALIMENTAZIONE PERSONALIZZATA COME RIMEDIO ALL’INFIAMMAZIONE
L'infiammazione è esperienza condivisa da tutti, tanto che i farmaci antinfiammatori sono in assoluto i più venduti al mondo, come numero di pezzi. Ogni medico inoltre si confronta quotidianamente con fenomeni di infiammazione a bassa intensità che spesso durano a...
IPERTENSIONE E AGOPUNTURA
L'elettroagopuntura, una tecnica di agopuntura che impiega la stimolazione elettrica a bassa tensione , sarebbe in grado di abbassare la pressione nei pazienti ipertesi. Sanihelp.it - L’ipertensione (comunemente detta 'pressione alta') è uno dei principali fattori di...
I POTERI CURATIVI DELLA VITAMINA D
La prima cosa da capire è che non si tratta di una vera vitamina. Per definizione, una vitamina è una sostanza essenziale alla salute che non può essere prodotta dal corpo. La vitamina D, nella sua funzione più ovvia è fondamentale, è essenziale al metabolismo del...
INSONNIA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
I disturbi del sono molto frequenti in Occidente e una recente statistica indica che circa il 14% delle persone lamenta un qualche disturbo del sonno ed è insoddisfatta del proprio dormire. La percentuale di insonnia aumenta poi con l'età raggiungendo, dopo i 60-65...
STRETTA CORRELAZIONE FRA CELIACHIA E PATOLOGIE AUTOIMMUNI DEL FEGATO
Abbiamo parlato della relazione fra glutine, celiachia e salute del fegato con il dott. Marco Silano, direttore del Reparto di alimentazione, nutrizione e salute dell'Istituto superiore di sanità e coordinatore del Board scientifico dell'Associazione italiana...

Studio Medico
Cell: 340 2870987
Mail Dottor Piccini:
piccini@dottorpiccini.it
Mail Cristiana Naldi:
cristiana@dottorpiccini.it
Dove siamo
Via 4 Martiri, 5
Collaboriamo presso
Novara, Villadossola, Sesto Calende e Vedano Olona