Medicina funzionale
:La Medicina Funzionale si differenzia da quella convenzionale per il suo concetto di salute: non solo come stato di benessere fisico e psichico dell’organismo umano derivante dal buon funzionamento di tutti gli organi ed apparati, ma anche salute come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, dovuto all’assenza di malattie e alla presenza di una vitalità positiva unica per ogni individuo determinata dall’avverarsi di tutta una serie di circostanze strettamente personali in cui il paziente si sente veramente bene ed in salute.
Lo stato completo di benessere costituisce il punto di arrivo del programma terapeutico della Medicina Funzionale:
– Diagnosi, individuazione dello stato di benessere
– Terapia, riduzione dei sintomi
– Regole di vita prevenzione delle ricadute
Lo sviluppo di una malattia o la manifestazione di sintomi clinici sono diversi in ogni individuo, e dipendono da diversi fattori: possono esserci caratteristiche personali, predisposizione genetica, cattive abitudini alimentari e di vita, tossicità ambientale, stress, traumi fisici, droghe, ricordi di momenti stressanti, rapporti sociali negativi.

Prenota un consulto via Skype o WhatsApp
I servizi di Consulenza On-line costituiscono l’evoluzione digitale dell’approccio medico così come l’abbiamo sempre inteso: una vera e propria innovazione volta a consentire una comunicazione diretta tra medico e paziente, anche a distanza.
Puoi scegliere tra Skype o WhatsApp, due piattaforme gratuite, protette da crittografia e totalmente sicure.
Clicca sul pulsante qui sotto e scopri come richiedere prestazioni con il nostro medico, in video o teleconsulenza.
Ultimi articoli
TIROIDE E GLUTINE: L’ACCOPPIATA SBAGLIATA E NOCIVA
Tanto per iniziare e comprendere al meglio il suo importante ruole, cominciamo nello spiegare cos’è la tiroide. LA TIROIDE è ghiandola endocrina posizionata a livello del collo. Essa ha il compito di regolare il metabolismo. Inoltre, determina il flusso sanguigno...
IL DEFICIT DI MAGNESIO
I deficit di magnesio sia che riconascano una causa patologica spontanea che iatrogena derivano da una sregolazione del metabolismo del magnesio causato da diversi tipi di alterazioni neuroendocrinometaboliche. Il deficit di magnesio, in alcuni casi, non può essere...
LE EMOZIONI IN MEDICINA CINESE – LA TRISTEZZA
L’autunno Dopo l’estate con il passaggio al movimento del Metallo inizia l’autunno, come la primavera una stagione caratterizzata da dinamismo e cambiamento. Nella Cina antica l’autunno era il periodo dell’anno dedicato ai tribunali e alle esecuzioni. Come un albero...
LE EMOZIONI IN MEDICINA CINESE – LA GIOIA
Nella filosofia cinese il Fuoco corrisponde al grande yang. Nel corso delle stagioni incontriamo il grande yang durante l’estate: flora e fauna vivono mesi di piena attività. Yang sta per crescita, sviluppo, fioritura, riproduzione, insomma: per lo spiegamento delle...
LE EMOZIONI IN MEDICINA CINESE – IL PENSIERO
Il movimento Terra è associato al sistema funzionale di Milza e al pensiero. Il movimento Terra La Terra all’interno dei cinque movimenti occupa un ruolo particolare. Se parliamo di cinque movimenti il più delle volte avremo in mente un loro ordine circolare, secondo...
LE EMOZIONI IN MEDICINA CINESE – LA RABBIA
La rabbia fa ammalare In medicina cinese al movimento del Legno sono correlati i sistemi funzionali di Fegato e Cistifellea. Come ognuno dei cinque movimenti anche il Legno si manifesta in uno spettro largo di emozioni, che vanno da sentimenti sottili ad emozioni...

Studio Medico
Tel: 0321 829687
Cell: 340 2870987
Mail Dottor Piccini:
piccini@dottorpiccini.it
Mail Cristin Gioia Naldi:
cristin@dottorpiccini.it
Dove siamo
Sede legale:
Fara Novarese (NO)
Via 4 Martiri, 5
Novara, Villadossola, Sesto Calende e Vedano Olona