Agopuntura e Auricoloterapia
Agopuntura – MTC Alimentazione e Dietologia
L’Agopuntura agisce non solo sul sintomo dolore ma anche in numerose patologie agendo sulla radice profonda del disturbo. E’ una medicina che valuta l’individuo nella sua totalità.
Per la medicina tradizionale cinese l’uomo è un insieme non tanto di cellule e organi, ma di energia che scorre entro canali invisibili chiamati meridiani. Quando l’energia ha un blocco (disordine energetico), allora compare lo squilibrio prima e poi la malattia.
L’agopuntore ha bisogno di conoscere il paziente nella sua globalità psico-endocrino-fisica, il suo temperamento, la sua reattività. Si occuperà non solo del disturbo o della malattia per la quale ti stai rivolgendo a lui, ma di tutte le tue malattie e di tutti i tuoi disturbi, anche quelli meno importanti. In sostanza ti sta trattando come una persona, un’entità unica, in cui tutti i disturbi e malattie sono solamente aspetti di un’unica malattia: la TUA.
Una seduta di agopuntura dura circa mezz’ora, tempo nel quale oltre la visita si verrà sottoposti al trattamento vero e proprio, in un ambiente tranquillo e rilassante. In genere un trattamento completo prevede 4-10 sedute da effettuarsi una o al massimo due volte alla settimana.
L’ agopuntura è un atto medico, che può essere effettuata solo da medici abilitati alla professione ed iscritti all’albo.
Auricoloterapia
Col termine “auricoloterapia” o “riflessologia auricolare” si intende la stimolazione dei punti dell’orecchio esterno a scopo diagnostico e terapeutico.
L’auricoloterapia è una tecnica terapeutica riconosciuta, che prevede la stimolazione di punti precisi dell’orecchio esterno per trattare disturbi fisici ed emotivi. L’orecchio, in questo approccio, è considerato una mappa riflessa dell’intero corpo: una sorta di “piccolo cervello” capace di dialogare con il sistema nervoso centrale e influenzare le funzioni di organi e apparati.
Attraverso l’attivazione mirata di queste zone, è possibile ottenere benefici su dolore cronico, stress, ansia, insonnia, dipendenze, disturbi digestivi e di regolazione del peso. La stimolazione avviene in modo non invasivo, tramite aghi sottili, micro-sfere o impulsi elettrici, ed è adatta a persone di tutte le età.
Un trattamento semplice e naturale per ritrovare equilibrio, benessere e armonia partendo… dall’orecchio.
Ultimi articoli
EMICRANIA E STRESS, L’AGOPUNTURA SPIEGA LA CONNESSIONE
Soffrite di emicrania? Ci sono giorni in cui vivete praticamente sotto l'effetto dei farmaci antidolorifici? Avete notato che il mal di testa è più frequente o intenso quando siete molto stressati? Un'emicrania è fondamentalmente un dolore alla testa. Potrebbe essere...
MEDICINA DI REGOLAZIONE E TUMORE
L'allungamento della durata della vita, l'ambiente carico di agenti inquinanti, lo stile di vita poco sano, la scarsa attenzione al cibo di qualità, il di- stress che sovraccarica il sistema sono tra le principali cause dell'aumento vertiginoso dell'incidenza dei...
RELAZIONE PATOGENETICA TRA DIABETE TIPO I E LATTE VACCINO
Nel 1993, lo scienziato Bob Elliott notò che i bambini della Samoa che andavano a vivere in Nuova Zelanda erano molto suscettibili al diabete di tipo 1, mentre quelli che restavano nelle isole di Samoa avevano un'incidenza molto bassa di questa patologia. La...
IL VIRUS DEL MORBILLO SCONFIGGE IL CANCRO. MA CI SI OSTINA A SCONFIGGERE IL VIRUS DEL MORBILLO!
Distruggere il tumore utilizzando una dose massiccia di virus del morbillo, che riesce a infettare e uccidere le cellule cancerose, risparmiando i tessuti sani. Sono riusciti a farlo i ricercatori statunitensi della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, in una prima...
AGOPUNTURA: QUALI BENEFICI PER LE VITTIME DI ICTUS?
L'agopuntura migliora l'attivazione delle aree funzionali del cervello nelle vittime di ictus. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina Tradizionale Cinese (MTC) alla Southern Medical University in Cina e pubblicato sulla rivista...
ASMA: UNA CATTIVA DIETA AGGRAVA I SINTOMI
Una dieta alimentare poco sana con alto contenuto di grassi saturi e zucchero può interferire con il rilassamento delle vie respiratorie e peggiorare i sintomi dell'asma. È quanto emerso da uno studio condotto biochimica della nutrizione Lisa Wood dell'Università di...

Studio Medico
Tel: 0321 829687
Cell: 340 2870987
Mail Dottor Piccini:
piccini@dottorpiccini.it
Mail Cristin Gioia Naldi:
cristin@dottorpiccini.it
Dove siamo
Sede legale:
Fara Novarese (NO)
Via 4 Martiri, 5
Novara, Villadossola, Sesto Calende e Vedano Olona