Agopuntura – MTC Alimentazione e Dietologia
L’Agopuntura è una scienza medica complessa e di efficacia indiscussa, eseguita da medici specialisti, che si prefigge di promuovere la salute ed il benessere, mediante l’inserimento di aghi in particolari punti del corpo. Essa agisce non solo sul sintomo dolore ma anche in numerose patologie agendo sulla radice profonda del disturbo. L’Agopuntura è quindi una medicina che valuta l’individuo nella sua totalità.
Per la medicina tradizionale cinese, di cui l’Agopuntura fa parte, l’uomo è un insieme non tanto di cellule e organi , ma di energia che scorre entro canali invisibili chiamati meridiani. Quando l’energia ha un blocco (disordine energetico), allora compare lo squilibrio prima e poi la malattia.
Il Medico agopuntore è prima di tutto un medico.
L’agopuntore ha bisogno di conoscere il paziente nella sua globalità psico-endocrino-fisica, il suo temperamento, la sua reattività. Si occuperà non solo del disturbo o della malattia per la quale ti stai rivolgendo a lui, ma di tutte le tue malattie e di tutti i tuoi disturbi, anche quelli meno importanti. In sostanza ti sta trattando come una persona, un’entità unica, in cui tutti i disturbi e malattie sono solamente aspetti di un’unica malattia: la TUA.
Una seduta di agopuntura dura circa mezz’ora, tempo nel quale oltre la visita si verrà sottoposti al trattamento vero e proprio, in un ambiente tranquillo e rilassante. In genere un trattamento completo prevede 4-10 sedute da effettuarsi una o al massimo due volte alla settimana.
L’ agopuntura è un atto medico, che può essere effettuata solo da medici abilitati alla professione ed iscritti all’albo.
La Cassazione, con la sentenza n. 22528 del 21 maggio 2003, ha stabilito che colui che esercita l’agopuntura, senza aver conseguito la laurea in medicina, commette il reato di esercizio abusivo della professione medica di cui all’art.348 c.p. L’agopuntura secondo la Suprema Corte è una terapia invasiva che, oltre all’effetto tipico ipnotico ed anestetico che essa provoca sul paziente, è esposta a tutti i rischi collegati ad intervento di tale natura, quali quelli di lesioni gravi causate da invasioni in parti non appropriate del corpo umano, senza contare il rischio di infezioni per uso di “utensili” non sterilizzati nel rispetto degli standards attualmente previsti e periodicamente verificati dai servizi sanitari.
Ultimi articoli
RIPOSO E BENEFICI SULL’EQUILIBRIO PSICO-FISICO
Perché il riposo è così importante? Durante il sonno il nostro corpo elimina le tossine e rigenera le cellule e i tessuti. Durante la fase REM il sonno diventa più leggero e … si sogna Chi dorme troppo. Chi dorme troppo poco. Chi si sente stanco anche dopo una lunga...
L’ITALIA AL PRIMO POSTO PER MORTALITÀ DA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI
L’abuso e l’utilizzo inappropriato degli antibiotici hanno contribuito alla comparsa di batteri resistenti. Gli antibiotici vengono spesso prescritti per situazioni in cui il loro uso non è giustificato (per esempio nei casi in cui le infezioni possono risolversi...
CANDIDOSI SISTEMICA: PANDEMIA DEL 21° SECOLO
Di seguito riportiamo l’articolo di approfondimento redatto dal Dott. George John Georgiou Direttore e Fondatore del Centro di Medicina Olistica Da Vinci Cipro e del College Da Vinci di Medicina Olistica (www.collegenaturalmedicine.com) a Larnaca, Cypro e pubblicato...
PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA: DOVE CORPO E MENTE SI INCONTRANO
La relazione mente-corpo ha interessato ed affascinato intere generazioni di studiosi che nel corso degli anni hanno indagato il potere della mente sull’insorgenza e sul decorso di varie malattie organiche e viceversa l’influenza del corpo sullo stato psicoemotivo....
PARKINSON: CONFERMATO LEGAME TRA BATTERI INTESTINALI E PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE
Lo studio “Gut microbes promote motor deficits in a mouse model of Parkinson’s disease” da poco pubblicato sulla rivista Cell ha approfondito e dato corpo alle tesi che vedono la possibile esistenza di un collegamento fra il microbioma intestinale e la malattia di...
CONFERMATO LEGAME TRA BENZODIAZEPINE ED ALZHEIMER
Uno studio francese pubblicato nell'ultimo numero del British Medical Journal lo conferma: l'uso regolare di benzodiazepine per un periodo superiore a tre mesi aumenta notevolmente il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Cosa sono le benzodiazepine? Le...

Studio Medico
Cell: 340 2870987
Mail Dottor Piccini:
piccini@dottorpiccini.it
Mail Cristiana Naldi:
cristiana@dottorpiccini.it
Dove siamo
Via 4 Martiri, 5
Collaboriamo presso
Novara, Villadossola, Sesto Calende e Vedano Olona