Agopuntura – MTC Alimentazione e Dietologia
L’Agopuntura è una scienza medica complessa e di efficacia indiscussa, eseguita da medici specialisti, che si prefigge di promuovere la salute ed il benessere, mediante l’inserimento di aghi in particolari punti del corpo. Essa agisce non solo sul sintomo dolore ma anche in numerose patologie agendo sulla radice profonda del disturbo. L’Agopuntura è quindi una medicina che valuta l’individuo nella sua totalità.
Per la medicina tradizionale cinese, di cui l’Agopuntura fa parte, l’uomo è un insieme non tanto di cellule e organi , ma di energia che scorre entro canali invisibili chiamati meridiani. Quando l’energia ha un blocco (disordine energetico), allora compare lo squilibrio prima e poi la malattia.
Il Medico agopuntore è prima di tutto un medico.
L’agopuntore ha bisogno di conoscere il paziente nella sua globalità psico-endocrino-fisica, il suo temperamento, la sua reattività. Si occuperà non solo del disturbo o della malattia per la quale ti stai rivolgendo a lui, ma di tutte le tue malattie e di tutti i tuoi disturbi, anche quelli meno importanti. In sostanza ti sta trattando come una persona, un’entità unica, in cui tutti i disturbi e malattie sono solamente aspetti di un’unica malattia: la TUA.
Una seduta di agopuntura dura circa mezz’ora, tempo nel quale oltre la visita si verrà sottoposti al trattamento vero e proprio, in un ambiente tranquillo e rilassante. In genere un trattamento completo prevede 4-10 sedute da effettuarsi una o al massimo due volte alla settimana.
L’ agopuntura è un atto medico, che può essere effettuata solo da medici abilitati alla professione ed iscritti all’albo.
La Cassazione, con la sentenza n. 22528 del 21 maggio 2003, ha stabilito che colui che esercita l’agopuntura, senza aver conseguito la laurea in medicina, commette il reato di esercizio abusivo della professione medica di cui all’art.348 c.p. L’agopuntura secondo la Suprema Corte è una terapia invasiva che, oltre all’effetto tipico ipnotico ed anestetico che essa provoca sul paziente, è esposta a tutti i rischi collegati ad intervento di tale natura, quali quelli di lesioni gravi causate da invasioni in parti non appropriate del corpo umano, senza contare il rischio di infezioni per uso di “utensili” non sterilizzati nel rispetto degli standards attualmente previsti e periodicamente verificati dai servizi sanitari.
Ultimi articoli
ALIMENTAZIONE: MOLTI OSPEDALI IGNORANO LE LINEE GUIDA CONTRO IL CANCRO
Sebbene sia ormai provato il ruolo chiave dell'alimentazione per la nostra salute e anche in casi di tumori, la maggior parte degli ospedali propina ai pazienti una dieta sbagliata in quanto non tiene conto delle indicazioni contenute nel “Codice europeo contro il...
LA MEDICINA E’ UNA SOLA
"Come scienziato non mi interessa attribuire grande importanza a termini quali non convenzionale, integrata, alternativa quando sono riferiti alla medicina. Per me, nella scienza, la cosa realmente importante è mantenere un approccio alla procedura sperimentale...
L’AGOPUNTURA COME SOSTEGNO AL TRATTAMENTO DI DOLORE CRONICO E DEPRESSIONE
Nonostante le controversie sull'efficacia dell'agopuntura, una review ha dimostrato come sia un sostegno nel trattamento di dolore cronico e depressione. L’ agopuntura aiuta e potenzia l’efficacia dei trattamenti medici standard, diminuendo la gravità di patologie...
CUORE: LA PREVENZIONE PARTE DALL’INFANZIA
Le malattie cardiovascolari, responsabili del 44% di tutti i decessi, possono e devono essere prevenute già dall'infanzia perché è lì che hanno origine soprattutto a causa di stili di vita scorretti e fattori di rischio come l'obesità, il fumo passivo, la...
GLIFOSATO, MICOTOSSINE E ANTIBIOTICI NELLA CATENA ALIMENTARE: EFFETTI SULL’APPARATO GASTROINTESTINALE E SUL SISTEMA IMMUNITARIO. POSSONO ESSERE CONDIZIONI PREDISPONENTI PER IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO?
Dottor Maurizio Proietti, Presidente comitato scientifico AsSIS I livelli di inquinamento sono fuori controllo, compreso l’inquinamento della filiera alimentare umana e animale. Le sostanze più tossiche sono il glifosato e i contaminanti biologici involontari come le...
LA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE
La sindrome dell'intestino irritabile ( SII o IBS ) è una condizione sempre più diffusa che interessa circa il 10% della popolazione, soprattutto di sesso femminile e con un tasso di incidenza più alto dai 20 ai 50 anni. E' caratterizzata da fastidio o dolore...

Studio Medico
Cell: 340 2870987
Mail Dottor Piccini:
piccini@dottorpiccini.it
Mail Cristiana Naldi:
cristiana@dottorpiccini.it
Dove siamo
Via 4 Martiri, 5
Collaboriamo presso
Novara, Villadossola, Sesto Calende e Vedano Olona