Test Epigenetico del Capello e Fleboterapia

La tua EPIGENETICA per il benessere
Il DNA non è il tuo destino
La salute dipende dall’ambiente e dal tuo stile di vita.
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto una serie di fattori che possono avere un impatto sulla salute e sul benessere.
La qualità della nostra vita dipende dai cibi che consumiamo, dall’aria che respiriamo, dall’acqua che beviamo, dai nutrienti che assimiliamo, dai nostri pensieri, dal movimento e dalla corretta ossigenazione nonché dalle influenze dell’inquinamento degli ambienti dove si vive e dove si lavora.
Nel loro insieme, tutti questi elementi sono conosciuti come influenze epigenetiche.
Conoscere questi fattori di stress può essere una guida per la prevenzione e per raggiungere un benessere ottimale.
Il test S-DRIVE
Vengono mappati oltre 800 indicatori chiave per creare un report personalizzato contenente le seguenti informazioni:
- Le 16 vitamine
- I 16 minerali
- 3 gruppi di acidi grassi essenziali
- 13 gruppi di antiossidanti
- 23 tipi di amminoacidi
- Tossine – sostanze chimiche, radiazioni, metalli tossici
- Microbiologia – batteri, funghi, muffe/spore, parassiti, virus
- 14 principali categorie di EMF & ELF (campi elettromagnetici)
- Cibi e addititivi alimentari – quali cibi e additivi evitare
Presso lo studio può essere richiesto il Test Epigenetico del Capello con la possibilità di integrare una personale terapia di riequilibrio.
Fleboterapia
La Fleboterapia è una tecnica che si basa sulla somministrazione diretta nel circolo sanguigno, attraverso flebo, di sostanze antiossidanti-vitamine, sali minerali, ecc. che vanno direttamente a dirigersi su tutti gli organi.
La tecnica trova indicazione precisa nel combattere i fattori di stress ossidativo ed è particolarmente indicata nel trattamento anti-aging (anche cutaneo), nel recupero veloce post malattie infettive, nel trattamento dei sintomi da Long Covid e sindrome da fatica cronica.

Prenota un consulto via Skype o WhatsApp
I servizi di Consulenza On-line costituiscono l’evoluzione digitale dell’approccio medico così come l’abbiamo sempre inteso: una vera e propria innovazione volta a consentire una comunicazione diretta tra medico e paziente, anche a distanza.
Puoi scegliere tra Skype o WhatsApp, due piattaforme gratuite, protette da crittografia e totalmente sicure.
Clicca sul pulsante qui sotto e scopri come richiedere prestazioni con il nostro medico, in video o teleconsulenza.
Ultimi articoli
ACIDOSI METABOLICA: TERAPIA
Acidosi Metabolica e dieta Alimentarsi in modo corretto e cosciente significa mostrare attenzione e responsabilità nei confronti della propria salute. Le terapie dietetiche sono fondamentali per il recupero delle difese dell’organismo: non richiedono farmaci, né...
ACIDOSI METABOLICA: IL SINTOMO
Acidosi Metabolica: la complessità della diagnosi Comprendere se si è in una condizione di Acidosi Metabolica latente è molto complesso e per questo diventa fondamentale l’adeguato supporto medico di uno specialista preparato. Quando i sistemi tampone che l’organismo...
ACIDOSI METABOLICA: IL PROBLEMA
L’importanza dell’equilibrio acido-base L’equilibrio del pH del sangue e dei tessuti è uno dei meccanismi biochimici più delicati e rilevanti per l’organismo umano. L’importanza del valore del pH è legata alla sua capacità di controllare la velocità delle reazioni...
DOTTORE, MA E’ VERO CHE?
Lettera aperta del prof. Paolo Bellavite al Presidente FNOMCEO, dr. Filippo Anelli Egregio Presidente, ho letto sul sito collegato con quello della FNOMCEO, alle pagine “Dottore ma è vero che?” un articolo del dr. Salvo Di Grazia intitolato “L’omeopatia ha effetti...
“GLUTEN SENSIVITY NON CELIACA”: UNA DELLE CAUSE PIU’ FREQUENTI DELL’IBS
Fino a pochi anni fa la sindrome del colon irritabile (IBS) era spesso considerata una malattia a sfondo funzionale, dovuta a particolari caratteristiche emotive. Poi i lavori del 2008 di Shulman (1) hanno evidenziato nella sindrome la partecipazione di fatti...
DEACIDIFICAZIONE DELL’ORGANISMO E ALIMENTAZIONE
Tratto da un articolo del Dottor Michael Worlitschek[1] Nella prima parte dell'articolo è stato analizzato il potenziale terapeutico della deacidificazione. Per preservare un buono stato di salute è essenziale che acidi e basi siano in equilibrio e pertanto la...

Studio Medico
Tel: 0321 829687
Cell: 340 2870987
Mail Dottor Piccini:
piccini@dottorpiccini.it
Mail Cristin Gioia Naldi:
cristin@dottorpiccini.it
Dove siamo
Sede legale:
Fara Novarese (NO)
Via 4 Martiri, 5
Novara, Villadossola, Sesto Calende e Vedano Olona